domenica 30 settembre 2012

L'Inter "espugna" San Siro: 2-1 alla Fiorentina

L'Inter batte la Fiorentina 2-1 e centra la prima vittoria stagionale in casa; i nerazzurri, in virtù di questi tre punti, salgono al terzo posto in classifica a quota 12 punti, in coabitazione con la Lazio.
La squadra di Stramaccioni gioca bene e al 17' un fallo di mano di Gonzalo Rodriguez permette ai nerazzurri di ottenere un penalty, dal dischetto si presenta Milito che non sbaglia.
La Fiorentina si dimostra comunque una formazione ben organizzata, con un possesso palla davvero interessante, ma è poco concreta nella fase realizzativa.
Al 34' è Antonio Cassano a regalare il raddoppio all'Inter, ma 6 minuti dopo Romulo riapre i giochi.
Nel secondo tempo partita sempre bella e combattuta, Milito potrebbe portare varie volte sul 3-1 la sua squadra, ma Viviano è bravo a respingere le conclusioni del "Principe".
I viola crescono e spaventano l'Inter, ma l'espulsione patita da Rodriguez spegne i sogni della Fiorentina che è costretta a subire la seconda sconfitta stagionale.

sabato 29 settembre 2012

Juventus straripante, 4-1 alla Roma!

Una Juventus in versione schiacciasassi annichilisce la Roma per 4-1 e sale a 16 punti in classifica, momentaneamente da sola in vetta.
I bianconeri partono fortissimo e nei primi 18 minuti si portano già sul 3-0; prima Pirlo batte Stekelenburg su punizione, poi è Vidal a realizzare il raddoppio su rigore al 15', infine è Matri a siglare il tris.
La Roma è frastornata e non riesce a reagire, è la Juventus a sfiorare il poker con due traverse colpite da Marchisio e Vucinic.
Nel secondo tempo è ancora l'undici allenato da Carrera ad attaccare, ma al 24' Destro si conquista un penalty, sulla sfera va Osvaldo che non sbaglia, 3-1.
I giallorossi insistono e potrebbero riaprire il match sempre con l'ex Fiorentina, ma Buffon para; al 90' Giovinco, su assist di Barzagli, scarta il portiere romanista e chiude l'incontro sul 4-1.

Serie B: vincono Sassuolo, Livorno e Verona

Nella settima giornata di Serie B il Sassuolo soffre ma batte l'Ascoli per 1-0, grazie ad un gol di Boakye e sale a quota 19 punti in classifica; vittorie anche per Livorno e Verona che superano rispettivamente il Crotone per 2-1 e il Bari per 1-0, primo gol stagionale per Bojinov.
Importante successo per lo Spezia, 1-0 alla Reggina, decisivo un colpo di testa di Sansovini, per Dionigi la panchina è ora a serio rischio.
Inattesa, invece, la sconfitta casalinga del Novara, è la Ternana ad espugnare il"Piola" in virtù delle reti messe a segno da Nolè e Litteri, inutile il gol della bandiera di Gonzalez.
I tre punti arrivano finalmente anche per la Juve Stabia che regola il Padova per 1-0, in gol Mbakogu nella ripresa, e per il Vicenza, 2-1 in rimonta firmato Plasmati-Pinardi ai danni del Grosseto.
Termina in parità la sfida tra Empoli e Brescia, al momentaneo vantaggio empolese siglato da Maccarone risponde Lasik qualche minuto dopo.


venerdì 28 settembre 2012

Boateng al Bayern Monaco?

A poco più di 4 mesi dalla riapertura del mercato di gennaio, iniziano a circolare le prime voci riguardanti possibili trattative.
Il Bayern Monaco avrebbe chiesto informazioni al Milan per Kevin Prince Boateng, un po' in ombra in questo inizio di campionato.
La dirigenza milanista non ha intenzione di cederlo, ma in caso di un'offerta importante, come quelle ricevute per Ibrahimovic e Thiago Silva, potrebbero cambiare gli scenari.
Il ghanese indossa la maglia rossonera dal 2010 e ha totalizzato 49 presenze siglando 9 reti; inoltre, sono da annoverare anche 9 partite con la nazionale, impreziosite da una rete.

Vucinic scalda Juventus-Roma: "Fischierei Zeman"

Se Massimo Carrera ha deciso di non parlare per evitare polemiche pre-gara con la Roma di Zeman, Mirko Vucinic, invece, ha surriscaldato la vigilia del match con una dichiarazione provocatoria.
L'ex Roma e Lecce ha affermato: "Se fossi un tifoso bianconero, fischierei Zdenek Zeman, ma da calciatore gli stringerò la mano".
L'attaccante ha aggiunto: "A Roma sono stato benissimo, ho degli ottimi ricordi, anche se il più grande rimpianto resta non aver vinto il campionato".
Ora l'attesa è tutta rivolta alla conferenza stampa di Zeman, lo show può cominciare.

giovedì 27 settembre 2012

Cagliari: stadio aperto al pubblico

Dopo tantissime polemiche, finalmente il nuovo stadio del Cagliari, "Is Arenas", potrà essere aperto ai tifosi di casa a partire da domenica prossima, in vista del match che i rossoblu giocheranno con il Pescara.
Nell' impianto sportivo, però, potranno recarsi fino ad un massimo di 5000 spettatori, praticamente gli abbonati che dovranno sistemarsi nel settore Distinti.
Ricordiamo che la querelle stadio è costata al Cagliari lo 0-3 a tavolino con la Roma, a causa del rinvio dell'incontro resosi necessario per alcune dichiarazioni di Cellino giudicate pericolose per l'ordine pubblico; infatti, il presidente del club sardo invitava i supporters cagliaritani ad andare ugualmente all'"Is Arenas" nonostante fosse stata decisa l'inagibilità.
La speranza della società è che, con la spinta degli spettatori sugli spalti, possa la formazione sarda centrare la prima vittoria stagionale.

Serie A: Napoli in vetta, Milan e Inter risorgono

Nella quinta giornata di Serie A, il Napoli supera la Lazio con il punteggio di 3-0 e agguanta in testa alla classifica la Juventus; i partenopei portano a casa i tre punti grazie alla straordinaria tripletta di Cavani.
L'Inter, dopo il pesante ko casalingo con il Siena, si risolleva ed espugna Verona per 2-0, decisive le reti siglate da Alvaro Pereira e Cassano.
Il Milan torna al successo e batte per 2-0 il Cagliari in casa, grazie ad una doppietta dell'italo-egiziano Stephan El Shaarawy, apparso in gran forma nelle ultime uscite stagionali.
Niente da fare, invece, per la Roma che guadagna soltanto un punto nel match con la Sampdoria; i giallorossi si portano in vantaggio con Totti, ma sono raggiunti nella ripresa da un gol di Munari.
Vincono in casa anche il Catania, 2-1 all'Atalanta, e il Pescara, 1-0 al Palermo, finiscono in parità le sfide tra Torino e Udinese, 0-0, e tra Genoa e Parma- 1-1.

martedì 25 settembre 2012

La Fiorentina ferma la Juventus: 0-0

Una bellissima Fiorentina blocca la Juventus e la costringe ad un pareggio a reti bianche; sono proprio i viola a dover recriminare per il risultato finale, visto che la vittoria sarebbe stata più che meritata.
Nel primo tempo, non tantissime le occasioni da rete, la Juventus ci prova con Giovinco in un paio di circostanze, ma i due tentativi della Fiorentina sono pericolosissimi, prima Jovetic colpisce la traversa al 41', poi un minuto dopo è Ljaijc a sfiorare il palo a tu per tu con Buffon.
Nel secondo tempo è sempre la squadra di Montella a fare la partita, bravissimi a centrocampo Pizarro e Borja Valero, mentre la Juventus soffre ad impostare il gioco.
I viola tentano qualche sortita offensiva con Pasqual e Romulo, ma il punteggio non cambia; la Juventus sale a 13 punti in classifica, dove potrebbe essere raggiunta domani dal Napoli, la Fiorentina va ad 8, momentaneamente al quinto posto.

Allegri-Maxi Lopez: ricorsi rigettati

Sono stati respinti dalla Corte di giustizia federale i ricorsi di Milan e Sampdoria avverso le squalifiche di Massimiliano Allegri e Maxi Lopez.
Il primo è stato fermato per un turno per aver proferito espressioni ingiuriose nei confronti dell'arbitro al termine del match con l'Udinese, mentre l'argentino è stato appiedato per due turni per aver colpito con un calcio la porta dello spogliatoio dell'arbitro.
Le motivazioni degli avvocati non hanno convinto, per questo motivo Allegri non dirigerà il Milan contro la sua ex squadra del Cagliari, Maxi Lopez non potrà, invece, scendere in campo con la Roma e con il Chievo.

Attesa e tensione per Fiorentina-Juventus

Questa sera, alle 20.45, scenderanno in campo Fiorentina e Juventus per l'anticipo della quinta giornata di Serie A.
Il match tra le due squadre è considerato a rischio scontri dalle forze dell'ordine, che sorveglieranno lo stadio con 500 uomini; inoltre, c'è preoccupazione anche per Antonio Conte, visto che sarà difficile trovare una collocazione all'interno dello stadio.
Parlando di calcio giocato, mister Montella dovrebbe schierare il seguente undici: Viviano in porta; Roncaglia, Gonzalo e Tomovic in difesa; Cuadrado, Migliaccio, Pizarro, Borja Valero e Pasqual a centrocampo; Ljajic e Jovetic in attacco.
Massimo Carrera, invece, potrebbe mandare in campo questa formazione: Buffon tra i pali; Barzagli, Bonucci e Chiellini in difesa; Lichtsteiner, Vidal, Marchisio, Pirlo e Asamoah a centrocampo; Quagliarella e Vucinic come attaccanti.
I bianconeri cercheranno la quinta vittoria consecutiva che li manderebbe già in fuga, mentre i Viola proveranno a confermare le buone prestazioni delle prime giornate, cercando di condannare la Juventus alla prima sconfitta stagionale.

lunedì 24 settembre 2012

Cagliari-Roma: è 0-3 a tavolino

La Roma ha avuto ragione, il giudice sportivo ha deciso di assegnare lo 0-3 a tavolino in favore dei giallorossi, in seguito al rinvio del match con il Cagliari.
Il tutto era scaturito da una dichiarazione di Cellino che invitava i tifosi cagliaritani a recarsi ugualmente allo stadio "Is Arenas", nonostante fosse stata dichiarata l'inagibilità dello stesso.
Secondo il patron sardo il nuovo stadio era completamente agibile, ma la Prefettura nella nottata di sabato aveva decretato il rinvio dell'incontro per evitare problemi di ordine pubblico.
Gli avvocati della Roma avevano subito puntato il dito contro la società del Cagliari, affermando che l'articolo 17 prevede lo 0-3 a tavolino nel momento in cui un tesserato di una determinata squadra mina il regolare svolgimento della partita.
Oggi Tosel ha accettato la richiesta romanista, la Roma sale così a 7 punti in classifica, mentre i sardi restano a quota 2.

Serie A: crisi per Inter e Milan, sconfitta anche per la Lazio

Al termine della quarta giornata di Serie A, la Juventus guida in solitaria la classifica, in virtù dei risultati negativi delle dirette concorrenti.
La Lazio, in serata, è stata sconfitta per 1-0 dal Genoa; i biancocelesti hanno comunque disputato una buona gara, ma non hanno concretizzato le occasioni da rete, ci ha pensato Borriello a siglare l'1-0 decisivo.
Il Napoli, invece, non è andato oltre lo 0-0 a Catania, nonostante gli etnei abbiano giocato in 10 per  quasi tutto l'arco del match.
Malissimo le due milanesi, il Milan ha subìto una brutta sconfitta ad Udine per 2-1, in gol per i bianconeri Ranegie e Di Natale su rigore, inutile il momentaneo pareggio di El Shaarawy.
L'Inter ha clamorosamente perso in casa con il Siena per 2-0, Vergassola e Valiani sono stati i due eroi della trasferta milanese.
Per quanto riguarda le altre sfide, l'Atalanta ha battuto per 1-0 il Palermo di Gasperini grazie ad un colpo di testa nei minuti finali di Raimondi; è finita 1-1, invece, la gara salvezza tra Bologna-Pescara, i rossoblu sono passati in vantaggio con Gilardino, mentre gli abruzzesi hanno raggiunto il pari con una grande punizione di Quintero.

sabato 22 settembre 2012

Serie B: Sassuolo in fuga, Livorno sconfitto a Modena

Nella 5° giornata di Serie B, continua lo show del Sassuolo che espugna La Spezia e sale a 15 punti, provando già la prima fuga; in gol sono andati Missiroli, con un eurogol, e Troianiello.
L'altra capolista, il Livorno, perde 1-0 a Modena a causa di una rete realizzata da Ardemagni nella ripresa e scende in seconda posizione.
Gli amaranto vengono raggiunti al secondo posto dal Varese che supera in trasferta la Juve Stabia, a segno Ebagua e Momentè, dopo l'iniziale vantaggio campano firmato da Bruno su rigore.
Termina con uno spettacolare 2-2 il match tra Vicenza e Brescia, i veneti passano in vantaggio con Malonga, ma Salamon e Corvia ribaltano il risultato, ci pensa Gavazzi a ristabilire la definitiva parità.
Successi importanti, invece, per il Cesena, 1-0 sul Cittadella, e per la Pro Vercelli, 3-1 sull'Ascoli; il Padova batte la Reggina 3-2 al culmine di un'ottima prestazione che gli garantisce i primi tre punti stagionali.
Gli altri due incontri in programma, Lanciano-Grosseto e Crotone-Bari, finiscono rispettivamente 1-1 e 0-0.

venerdì 21 settembre 2012

Il Tnas giudicherà Conte il 2 ottobre

Il Tnas, dopo essersi riunito oggi per mezz'ora, ha deciso di rinviare al 2 ottobre la decisione sulla posizione di Conte, squalificato 10 mesi per la vicenda calcioscommesse, quando si trovava sulla panchina del Siena.
Ora i legali dell'allenatore dovranno fornire nuovi documenti che servano a convincere il Tribunale Nazionale dello Sport a sospendere la pena esecutiva.
Le possibilità di successo sono ridotte al lumicino, ma Conte crede ancora nella possibilità di essere completamente assolto; se il Tnas respingerà le memorie degli avvocati, Carrera dovrà guidare la Juventus fino al termine del campionato.


Allegri-Inzaghi: "Nessun litigio"

Nella giornata di ieri era spuntata una notizia bomba riguardante un clamoroso litigio tra Massimiliano Allegri e Filippo Inzaghi, allenatore degli Allievi Nazionali del Milan.
Oggi, però, è arrivata la smentita ufficiale con una conferenza stampa congiunta; Allegri ha dichiarato: "Non è successo niente, abbiamo discusso per qualche minuto in un clima sereno".
"SuperPippo"ha aggiunto: "Confermo quanto detto dal mister, i ragazzi non si sono accorti di nulla perchè non è accaduto nulla".
Sembra tutto rientrato, anche se non è escluso che la società abbia deciso solo di calmare gli animi con questo incontro, ricordiamo che Inzaghi è uno dei nomi circolati come successore di Allegri; domenica i rossoneri saranno di scena a Udine, probabilmente ultima spiaggia per l'ex Cagliari.

giovedì 20 settembre 2012

Messi-Barca: rinnovo in vista

Ieri Lionel Messi è stato per l'ennesima volta il protagonista assoluto del Barcellona, che ha superato per 3-2 lo Spartak Mosca nella prima giornata della fase a gironi della Champions.
Per questo motivo, nonostante il suo contratto scada nel 2016, il presidente blaugrana Rosell vuole tranquillizzarsi e a breve formulerà una proposta di rinnovo a vita.
Il calciatore argentino percepisce 10.5 milioni di euro all'anno e potrebbe arrivare a guadagnarne fino a 12; nei prossimi giorni ci saranno molto probabilmente degli incontri tra le parti per limare i dettagli.
Ovviamente non dovrebbero esserci assolutamente problemi, visto che Messi ha sempre ribadito di essere felice nel Barca e di voler continuare la sua già eccellente carriera in Spagna.

mercoledì 19 settembre 2012

Champions: 2-2 tra Chelsea e Juventus, ok Barcellona e Manchester United

Nella prima giornata di Champions League, la Juventus debutta pareggiando in rimonta a Londra per 2-2; la squadra di Di Matteo si porta sul doppio vantaggio grazie ad una doppietta di Oscar, ma Vidal e Quagliarella rimettono il match in parità.
Il Barcellona soffre tantissimo, ma batte per 3-2 lo Spartak Mosca, decisiva la doppietta di Lionel Messi; anche lo United fatica, è Carrick, però, a regalare il successo sul Galatasaray.
Vittorie casalinghe anche di Shakhtar e Bayern che superano rispettivamente il Nordsjaelland per 2-0 e il Valencia con il punteggio di 2-1.
Pesantissimi e inattesi i colpi esterni del Cluj a Braga, 2-0, e del Bate Borisov a Lille, 3-1; termina, invece, a reti bianche la partita tra Celtic e Benfica.

Allegri in bilico, Tassotti o Benitez per la sua successione?

Il pareggio casalingo ottenuto dal Milan in Champions League con l'Anderlecht ha messo a serio rischio la permanenza di Massimiliano Allegri.
Oltre ad un gioco certamente non spumeggiante, ieri all'ex Cagliari sono state contestate soprattutto le sostituzioni, infatti, il tecnico rossonero ha prima cambiato Boateng e in seguito ha sostituito Emanuelson con Constant, lasciando in panchina per tutti 90 minuti Bojan Krkic.
Sarà fondamentale, dunque, la prossima trasferta di Udine in programma domenica, se non dovessero esserci miglioramenti Berlusconi esonererà Allegri.
Come papabili successori si parla di un'ipotesi interna rappresentata da Tassotti e Inzaghi, attuale allenatore degli Allievi, e di Benitez, ex Inter.
Non resta che attendere domenica, quando al termine dell'incontro si conosceranno ufficialmente gli scenari della vicenda.

La Juventus debutta stasera in Champions

Alle 20.45 la Juventus dello squalificato Conte debutterà ufficialmente in Champions League a Londra contro il Chelsea.
I bianconeri torneranno nella massima competizione continentale dopo alcuni anni di anonimato e sfideranno proprio i campioni in carica, un inizio che non si preannuncia facile.
Massimo Carrera, su indicazione di Conte, dovrebbe schierare questa formazione: Buffon in porta; Barzagli, Bonucci e Chiellini in difesa; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio e Asamoah a centrocampo; Vucinic e Giovinco in attacco.
Dal canto suo, il tecnico dei "Blues" Di Matteo dovrebbe puntare sul seguente undici: Cech tra i pali; Ivanovic, Cahill, Terry e Cole in difesa; Mikel e Lampard davanti al pacchetto difensivo; Ramires, Mata e Hazard agiranno dietro l'unica punta Torres.

martedì 18 settembre 2012

Serie B e Lega Pro: arrivano le penalizzazioni

Arriva la prima stangata della stagione da parte della Commissione Disciplinare, in seguito ad inadempienze amministrative di alcuni club.
In Serie B pagano con la penalità di 2 punti il Crotone e il Bari; i calabresi scendono a 4 punti in classifica, mentre i pugliesi a 3, nonostante un avvio di campionato straordinario, a causa di altri 5 punti in meno ottenuti per il calcioscommesse.
Non se la passano bene nemmeno in Lega Pro, sanzionati con un punto di penalità il Perugia, il Fano, il Lecco e il Casale.
Ritengo che queste sanzioni siano spropositate, visto che per reati amministrativi si dovrebbe colpire direttamente la società, senza intaccare il lavoro dei giocatori in campo.
Le società coinvolte dovrebbero essere colpite severamente da multe salatissime, ma togliere punti conquistati regolarmente appare davvero una cosa paradossale; la speranza è che si cambi regolamento già a partire dalla prossima stagione agonistica.

Milan-Anderlecht: match delicato per i rossoneri

Questa sera, alle 20.45, il Milan comincerà la fase a gironi della Champions League 2012-2013, affrontando in casa l'Anderlecht.
La negativa partenza in campionato, solo 3 punti in 3 gare, ha fatto scattare un campanello d'allarme e Allegri non è più sicuro del suo posto in panchina.
L'ex Cagliari dovrà far cambiare marcia al Milan già stasera, altrimenti la partita con l'Udinese potrebbe essere l'ultima per lui; per conquistare i tre punti Allegri avrebbe scelto questa formazione: Abbiati in porta; Abate, Bonera, Mexes e Antonini in difesa; Nocerino, De Jong ed Emanuelson a centrocampo; Boateng alle spalle delle punte Bojan-Pazzini.
L'Anderlecht, invece, dovrebbe scendere in campo con il seguente undici: Proto tra i pali; Odoi, Wasilewski, Kouyatè e Deschacht in difesa; Biglia davanti al pacchetto difensivo; Kanu, Kljestan e Gillet in mediana; Molins e il temibile Mbokani in attacco.

lunedì 17 settembre 2012

Serie A: Juventus, Napoli e Lazio in vetta, male la Roma

La terza giornata di Serie A regala tre conferme: la Juventus espugna Genova con il punteggio di 3-1 grazie alle reti di Giaccherini, Vucinic su rigore e Asamoah; il Napoli supera con lo stesso risultato il Parma dell'ex Donadoni, in gol Cavani (rig), Pandev e l'idolo napoletano Insigne.
Anche la Lazio batte per 3-1 il Chievo in trasferta, grande protagonista Hernanes, autore di una doppietta e di un assist vincente per Klose.
A 9 punti dovrebbe esserci la Sampdoria di Ferrara, ma a causa del punto di penalizzazione per il calcioscommesse si trova a 8 punti, dopo il successo a Pescara.
Pesante e clamoroso, invece, il ko interno della Roma con il Bologna, i giallorossi vengono raggiunti e superati per 3-2 dopo essersi portati nel primo tempo sul punteggio di 2-0.
Risponde presente anche la Fiorentina che, con i gol di Jovetic e Toni, abbatte il Catania al "Franchi" e sale a 6 punti in classifica.
Finisce 2-2 il match tra Siena e Udinese, friulani in vantaggio con Basta e Di Natale,  i senesi, però, non mollano e nella ripresa pareggiano i conti con Calaiò e un rigore di Zé Eduardo.


E' Gasperini il nuovo allenatore del Palermo

In seguito al pareggio casalingo ottenuto dal Palermo con il Cagliari, il presidente Zamparini ha deciso di esonerare Sannino dalla guida tecnica.
Al suo posto è stato chiamato Gasperini, ex tecnico dell'Inter, rimosso anche lui dall'incarico nella scorsa stagione dopo sole tre giornate in nerazzurro.
Il patron rosanero, alla presentazione dell'ex Siena, aveva dichiarato: "Sannino rimarrà a lungo al Palermo", parole subito smentite nella giornata di ieri.
A "Radio Radio Palermo" Zamparini ha affermato: "Gasperini è il tecnico giusto che risolleverà la nostra squadra, è stato un errore prendere Sannino, che non ha mai avuto sintonia con i suoi giocatori".
Chissà quanto resisterà l'ex presidente del Venezia alla tentazione di mandare via l'ennesimo allenatore, a Gasperini il compito di riportare più in alto il Palermo e convincere Zamparini a farlo restare.

domenica 16 settembre 2012

L'Inter espugna Torino: 0-2

L'Inter si risolleva dopo la sconfitta casalinga con la Roma ed espugna Torino con il risultato di 2-0, al termine di una partita non eccezionale.
Nei primi minuti di gioco tanto possesso palla delle due squadre e nessuna conclusione, al 13' lampo di Milito che con un gran destro infila Gillet all'angolino.
I granata provano a reagire, ma i nerazzurri sono bravi a controllare la gara; nel secondo tempo il Torino è pericolosissimo con Bianchi, tiro respinto incredibilmente da Handanovic e con Meggiorini, conclusione che termina a lato.
All'83' arriva il raddoppio interista firmato Cassano, entrato poco prima al posto di Sneijder, con un destro che supera il portiere del Torino.
Ventura può ritenersi comunque soddisfatto della prestazione fornita dai suoi giocatori, Stramaccioni si è rivelato pragmatico e può preparare il match di giovedì con il Rubin Kazan sicuramente con un morale abbastanza alto.

sabato 15 settembre 2012

Colpaccio Atalanta a Milano: 0-1

Il Milan incassa la seconda sconfitta consecutiva in casa per mano dell'Atalanta, che elimina il - in classifica e sale a 2 punti in classifica, restano a quota 3 i rossoneri.
Nel primo tempo il Milan tenta subito di portarsi in vantaggio con Boateng, ma la conclusione termina abbondantemente a lato; è l'Atalanta ad avere una ghiotta occasione al 21', quando Denis colpisce il palo in seguito ad uno svarione difensivo di Acerbi.
Pochi minuti più tardi, i rossoneri tentano il tiro con El Shaarawy ed Ambrosini, ma entrambe le conclusioni vengono respinte da un attento Consigli.
Nella ripresa il Milan prova ad accelerare, ma al 64' Cigarini beffa Abbiati con un preciso tiro di sinistro che si insacca all'angolino; i tifosi milanisti iniziano a rumoreggiare, Allegri gioca la carta Bojan che, però, non si rende molto pericoloso.
Per il tecnico ex Cagliari si fa sempre più in bilico il suo futuro al Milan, la gara di Champions League con l'Anderlecht potrebbe già rappresentare un'ultima spiaggia.

Serie B: Sassuolo e Livorno in fuga, Verona corsaro a Vicenza

Nella quarta giornata di Serie B, Sassuolo e Livorno restano appaiate al primo posto con 12 punti; gli emiliani battono per 2-1 la Pro Vercelli grazie alle reti di Troianiello e Terranova su rigore, mentre i toscani superano per 4-2 l'Empoli, in gol Siligardi, Emerson, Paulinho e Bigazzi.
L'attesissimo derby veneto tra Vicenza e Verona termina 3-2 in favore dei gialloblu che espugnano il "Menti" con le reti di Cacia, autore di una doppietta, e Maietta.
Lo Spezia, invece, crolla ad Ascoli per 2-0 sotto i colpi inferti da Feczesin e Loviso, assolutamente inconsistente la reazione spezzina.
Importanti i successi del Grosseto sul Crotone e del Cittadella sul Lanciano con l'identico risultato di 1-0; in gol Sforzini per i maremmani e Di Carmine per la formazione allenata da Foscarini.
Le altre gare in programma regalano tre pareggi, Novara-Juve Stabia 1-1, Reggina-Modena 2-2 e Ternana-Cesena 0-0.

Torna la Serie A con Palermo-Cagliari e Milan-Atalanta

Dopo il turno di riposo in seguito alle gare delle Nazionali, torna da questo pomeriggio la Serie A; alle 18 scenderanno in campo Palermo e Cagliari al "Barbera".
Si preannuncia un match delicato, la squadra di Sannino è ancora a 0 punti in classifica, mentre i sardi hanno conquistato solo un punto in due partite.
L'attesa per questa partita è tutta per Pinilla, attaccante in forza al Cagliari, ma ex Palermo; i tifosi rosanero si aspettano molto, invece, da Fabrizio Miccoli, apparso non in gran forma nelle prime due giornate.
Alle 20.45, a San Siro si sfideranno Milan e Atalanta, derby lombardo dove i rossoneri sembrano i netti favoriti; nonostante alcuni problemi fisici, Pazzini sarà regolarmente in campo insieme a Boateng e uno tra Bojan ed El Shaarawy.
I nerazzurri sono alla ricerca di punti preziosi che le facciano finalmente cancellare il -1 in classifica, ricordiamo infatti, che per la vicenda calcioscommesse gli orobici avevano subìto una penalizzazione di 2 punti.

venerdì 14 settembre 2012

Del Piero: sale l'entusiasmo australiano

Alessandro Del Piero sta per raggiungere l'Australia, dove giocherà per i prossimi due anni con il Sydney, club che lo ha voluto fortemente.
I tifosi australiani non sono più nella  pelle e non vedono l'ora di osservare le magie di "Pinturicchio", che sicuramente non deluderà le aspettative.
Il campionato comincerà il prossimo 6 ottobre in trasferta, ma l'attesa sarà per la prima casalinga, dove si preannuncia il tutto esaurito.
Del Piero, intervistato, ha dichiarato: "Ho voglia di far bene con questa nuova maglia, sarà una bella avventura"; l'ex Juventus ha parlato anche dei bianconeri: "Il mio rapporto con i tifosi juventini resterà sempre uguale, sono affezionato a loro, si tratta soltanto di un arrivederci".

Nenè svela: "Il Milan mi aveva cercato"

Prima di studiare l'operazione-scambio Pazzini-Cassano, il Milan aveva tentato di prelevare dal Psg l'attaccante brasiliano Nenè.
A confermarlo lo stesso calciatore: "E' vero, sono stato vicino ad approdare al Milan, ma la cifra richiesta dal club è stata ritenuta dai rossoneri troppo elevata, 7 milioni di euro".
Il giocatore non rientra più nei piani di Ancelotti, visto che il tecnico ha a disposizione elementi di prestigio come Ibrahimovic, Lavezzi e Pastore.
Nenè, adesso, è costretto ad aspettare la prossima riapertura di gennaio per cercare la sua prossima destinazione, l'opzione Milan, però, è ormai tramontata.
L'ex Monaco ed Espanyol indossa dal 2010 la maglia dei parigini e ha collezionato in questi 2 anni 93 presenze e 49 reti.

giovedì 13 settembre 2012

Luis Figo fiducioso: "L'Inter ritornerà a vincere"

L'ex giocatore dell'Inter Luis Figo ha parlato a 360° sulla sua ex squadra e ha affermato: "Il ciclo dell'Inter è finito, bisogna adesso ripartire per cercare di ottenere grandi risultati che secondo me arriveranno, ma la tifoseria deve essere brava a saper pazientare".
Il portoghese ha inoltre aggiunto: "Conquistare lo scudetto non è semplice, bisognerà dimostrare di meritarlo veramente".
Per quanto riguarda il suo futuro, Figo ha dichiarato: "Mi piacerebbe dirigere l'Inter o il Portogallo, ma per il momento non sono pronto, è un'esperienza stressante".
L'ex Real Madrid ha indossato la maglia nerazzurra dal 2005 al 2009 totalizzando 105 presenze in campionato e 9 reti.

mercoledì 12 settembre 2012

Cosa-Sarli: il Taranto vola a Trani

Il Taranto, dopo la pesante sconfitta per 3-0 subita domenica scorsa contro il Gladiator, reagisce ed espugna meritatamente Trani con il punteggio di 2-0.
La partita era il recupero della prima giornata di campionato che fu sospesa per un malore dell'arbitro; nel primo tempo il Trani parte forte e sfiora il gol già al 1' con Santaniello, bravo il portiere rossoblu Maraglino a respingere.
Gli jonici rispondono ai tranesi con Zaccaro, tiro alto sopra la traversa, e con un cross di Catalano che non viene sfruttato da Cosa, arrivato in ritardo sulla sfera.
Nella ripresa il Taranto è più pimpante, ma al 15' è il Trani ad avere l'occasione più clamorosa, strepitoso Angelo Maraglino a rispondere tre volte consecutivamente su Santaniello.
All'82' il Taranto, però, si porta in vantaggio, Cordua serve Cosa che di destro batte il numero uno Sestile; l'arbitro decide di assegnare 5 minuti di recupero, al 95' è Sarli a chiudere i conti sul 2-0 grazie ad una conclusione perfetta su assist di Cosa.
Domenica prossima è in programma allo "Iacovone" il derby Taranto-Foggia, un match che si preannuncia affascinante.

Italia-Malta 2-0, azzurri ancora poco convincenti

Nella seconda partita valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2014, l'Italia supera per 2-0 il Malta al termine di una prestazione non trascendentale.
Gli azzurri riescono subito a portarsi in vantaggio, al 5' Marchisio lancia Destro e il romanista insacca la palla dell'1-0.
La partita si fa sempre meno vivace, nella ripresa è Insigne a scaldare gli animi del pubblico modenese, ma il risultato non cambia fino al 93', quando Peluso di testa realizza il 2-0 finale.
Cesare Prandelli, al termine dell'incontro, ha dichiarato: "Non siamo ancora brillanti, settembre è stato sempre un mese difficile, bisognerà ritrovare quelle certezze che ci hanno permesso di disputare un ottimo Europeo".
Il ct azzurro si è soffermato anche sulla notizia della richiesta di archiviazione per Criscito: "Sono felice per lui, non si può tornare indietro, però, sulle scelte già fatte".

martedì 11 settembre 2012

Genoa-Sampdoria, nessuna combine per il pm

Per quanto riguarda il derby di Genova del maggio scorso, finito 2-1 in favore dei rossoblu, il pm della città ligure ha chiesto ufficialmente l'archiviazione per i tesserati coinvolti.
I giocatori indagati erano Palacio, ora all'Inter, Dainelli, Milanetto e Criscito, al quale gli costò l'esclusione dagli Europei in Polonia e Ucraina.
Per il pm, tra l'ultras del Genoa Leopizzi e i calciatori in questione, non c'è mai stato un accordo per alterare il risultato del match; il presidente Figc Giancarlo Abete è soddisfatto della richiesta di archiviazione di Criscito: "Questo è un grande momento per lui, la decisione della Procura è soddisfacente, ora potrà finalmente essere convocato in azzurro".
Ora bisognerà attendere il responso definitivo, ma appare ormai ovvia la decisione che ne scaturirà, la verità assoluta sull'accaduto non si conoscerà mai.

Cristiano Ronaldo, il sorriso torna con il rinnovo?

Come ben sapete, Cristiano Ronaldo, dopo il match giocato dal suo Real Madrid con il Granada, aveva lanciato un grido d'allarme dichiarando di essere triste.
Immediatamente il City degli sceicchi aveva formulato un'offerta clamorosa alle "Merengues", 120 milioni di euro, per assicurarselo, ma Perez aveva subito declinato la proposta.
Ora il presidente del Real ha intenzione di proporre a CR7 un sostanzioso rinnovo di contratto praticamente a vita; l'ex United percepirebbe 15 milioni di euro a stagione diventando così uno dei calciatori più pagati al mondo.
Nei prossimi giorni ci sarà l'incontro tra il procuratore di Ronaldo, Mourinho e Perez per definire gli ultimi dettagli della trattativa.
Da quando veste la "camiseta blanca"Cristiano Ronaldo ha totalizzato 104 presenze in campionato realizzando 114 reti; importante anche la sua carriera nella nazionale portoghese, 97 presenze e 37 gol.

lunedì 10 settembre 2012

Antonio Conte interrogato a Bari

Secondo le ultime indiscrezioni, Antonio Conte sarebbe stato interrogato segretamente nei giorni scorsi dalla procura di Bari che sta indagando sulle stagioni 2008-2009 e 2009-2010.
Conte è stato sentito come persona informata sui fatti, non convincono agli inquirenti alcuni match, come quello con la Salernitana, finito 3-2 in favore dei campani.
Per il match Salernitana-Bari è finito nel mirino anche Andrea Ranocchia, attuale difensore dell'Inter, a quei tempi calciatore dei "galletti".
Nelle prossime settimane se ne saprà di più, la preoccupazione di molti è che possa scoppiare a breve una nuova bufera sul calcio italiano, l'ennesima.
Visti i criteri di giudizio usati quest'anno, probabilmente finirà tutto in una bolla di sapone, perchè ricordiamo che nella passata stagione si parlò di pesanti sanzioni ai tesserati e alle società coinvolte, ma alla fine sono stati davvero in pochi a pagare in modo salato i propri errori.

Morte Morosini, tre indagati

La procura di Pescara ha emanato tre avvisi di garanzia per il medico del Livorno Porcellini, per quello del Pescara Sabatini e per il medico del 118; i tre sono accusati di omicidio colposo nella vicenda Morosini.
Il giocatore ex Livorno si accasciò al 31' del primo tempo del match di Pescara in seguito ad un malore, i tre soccorsero Piermario Morosini senza, però, utilizzare il defibrillatore.
Non è ancora chiaro se il defibrillatore avesse potuto salvare la vita al calciatore, ma sicuramente in quel pomeriggio di aprile non tutto andò per il verso giusto.
Prima il ritardo nell'ingresso dell'ambulanza, poi il mancato uso del defibrillatore; probabilmente si sarebbe potuto fare di più,anche se ovviamente non c'è la contro prova.
La speranza è che si faccia chiarezza definitiva sull'accaduto perchè anche se tutto questo non riporterà indietro Morosini, la famiglia potrebbe comunque ottenere giustizia.

Italia: con il Malta cambiamenti in vista

Il deludente pareggio per 2-2 ottenuto venerdì scorso in Bulgaria, ha allarmato il ct azzurro Cesare Prandelli, alla ricerca di soluzioni alternative.
L'ex Fiorentina dovrebbe tagliare Sebastian Giovinco, che non ha convinto appieno nel match bulgaro, al suo posto Prandelli avrebbe deciso di sostituirlo con Diamanti, apparso in ottima forma.
In attacco sarà confermato Osvaldo, autore di una doppietta, mentre al suo fianco verrà schierato Destro.
Per quanto riguarda il centrocampo, probabilmente sarà Nocerino a sostituire De Rossi, che ha subito un'infortunio che dovrebbe tenerlo fuori per almeno 2-3 settimane.
Anche la difesa a tre non è piaciuta molto, per questo motivo Prandelli potrebbe ritornare a 4, con Maggio terzino destro e Peluso terzino sinistro.
Domani scopriremo se questi accorgimenti basteranno per tornare al successo, il Malta è sicuramente una squadra mediocre, per gli azzurri non dovrebbero esserci problemi.

sabato 8 settembre 2012

Inzaghi incorona Pazzini: "Sarà il mio erede al Milan"

La tripletta rifilata al Bologna ha fatto lievitare tantissimo le quotazioni di Giampaolo Pazzini, diventato già un idolo della tifoseria milanista.
Ora anche un fresco ex rossonero lo ha incoronato, stiamo parlando di Filippo Inzaghi, bandiera del Milan, con il quale conquistò nel 2007 una Champions League.
"SuperPippo" ha affermato: "Pazzini è un grande calciatore, credo possa fare dalle 15 alle 20 reti e spero possa avere la fortuna che ho avuto io negli anni in maglia rossonera".
Il bomber ex Parma e Juventus si è soffermato anche su Bojan, altro colpo della campagna estiva: "Credo che Bojan sia un bel colpo di mercato, con questi acquisti il Milan potrà sicuramente competere per lo scudetto, ma la Juventus resta comunque favorita".
Adesso Inzaghi è il tecnico degli Allievi Nazionali, un ruolo per lui completamente inedito: "Ho difficoltà a mettere fuori un giocatore, ma adesso posso finalmente capire come sia dura per un tecnico decidere chi schierare".

Bulgaria-Italia 2-2: azzurri da rivedere

Il primo match dell'Italia, valido per le qualificazioni ai Mondiali 2014, si è chiuso con il punteggio di 2-2 contro la Bulgaria.
I bulgari passano in vantaggio con Manolev, ma una doppietta di Osvaldo ribalta già nel primo tempo il risultato, nella ripresa pari definitivo di Milanov.
Per l'Italia da salvare c'è il risultato, 1 punto conquistato su un campo ostico, e le reti dell'attaccante della Roma, che eguaglia Altafini, ultimo oriundo che realizzò una doppietta con il Belgio nel lontanissimo 1962.
Martedì prossimo gli azzurri di Prandelli scenderanno nuovamente in campo per affrontare il Malta, formazione sicuramente abbordabile per l'Italia, ma che bisognerà affrontare con un'intensità diversa.
In Bulgaria l'Italia è apparsa ancora in condizioni non ottimali, troppi i palloni persi a centrocampo che favorivano le ripartenze bulgare, gli azzurri dovranno necessariamente dare una risposta adeguata con i maltesi e, tenendo presente lo spirito italiano agli Europei, Prandelli è moderatamente fiducioso.

venerdì 7 settembre 2012

Bulgaria-Italia: Giovinco-Osvaldo tandem d'attacco

Questa sera, alle 20.45, Bulgaria e Italia si sfideranno nella prima gara della fase a gironi valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2014.
Un po' di preoccupazione da parte delle autorità arriva dal probabile arrivo di tifosi italiani di stampo fascista che potrebbero creare tensioni con il pubblico locale, anche se la Bulgaria appare tranquilla dal punto di vista ordine pubblico.
Per quanto riguarda il calcio giocato, il tecnico Penev dovrebbe schierare il seguente undici: Mihailov in porta; Y. Minev, Godurov, V. Minev e Manolev in difesa; Bodurov, Gadjev, Dyakov, Milanov e Gargorov a centrocampo; Popov unica punta.
Cesare Prandelli, invece, dovrebbe scegliere la seguente formazione: Buffon tra i pali; Ogbonna, Bonucci e Barzagli in difesa; Maggio, Marchisio, De Rossi, Pirlo e Giaccherini a centrocampo; Giovinco-Osvaldo in attacco.

Paulinho vicino all'Inter, Juventus su Ogbonna

Il mercato estivo è appena finito, ma le contrattazioni non finiscono mai, ci sono squadre, infatti, che stanno già pensando alla prossima riapertura di calciomercato prevista per Gennaio.
L'Inter ha praticamente chiuso per l'arrivo in maglia nerazzurra del centrocampista del Corinthians Paulinho; il presidente Moratti ha deciso di pagare la clausola rescissoria chiesta dal club brasiliano, 15 milioni di euro.
La Juventus, invece, si è mostrata interessata al forte difensore centrale del Torino Angelo Ogbonna, già convocato in nazionale da Prandelli.
Intervistato, Marotta ha affermato: "Ogbonna è un grande calciatore, se il Torino decidesse di metterlo sul mercato, siamo pronti a fare un'offerta".
L'ex Crotone milita nei granata dal 2008 e ha già totalizzato nella sua giovane carriera 123 presenze e 1 rete, mentre con l'Italia ha timbrato il cartellino 4 volte.

giovedì 6 settembre 2012

Retroscena calciomercato: Drogba rifiutò la Juventus

Nella giornata di oggi "France Football" ha svelato un clamoroso retroscena riguardante l'ultimo giorno di calciomercato.
La Juventus tentò di strappare ai cinesi dello Shanghai Shenua Didier Drogba, ma l'attaccante ex Chelsea rifiutò la vantaggiosa offerta per continuare il suo rapporto con il club orientale.
In effetti, Carrera aveva già fatto intuire che la dirigenza bianconera aveva provato a convincere giocatori prestigiosi, ma alla fine si è deciso di puntare su Bendtner, che non è mai stata una primissima scelta.
Non è escluso, comunque, che, all'apertura del mercato di Gennaio, la Juventus possa proporre una nuova offerta all'ivoriano, visto che la trattativa con Llorente non appare semplice, a causa dell'intromissione del Barcellona.

mercoledì 5 settembre 2012

Italia, venerdì si riparte

Archiviato ormai definitivamente Euro 2012, l'Italia ritornerà a scendere in campo venerdì per il primo match di qualificazione, valevole per i Mondiali 2014 in Brasile.
A Sofia l'undici azzurro allenato da Prandelli affronterà la Bulgaria, squadra ostica, mai battuta dall'Italia in trasferta.
L'ultimo successo azzurro è datato 2009, quando a Torino l'incontro terminò 2-0; il ct Prandelli è al lavoro per cercare di trovare le soluzioni più adatte ad affrontare i bulgari.
Nelle partitelle in famiglia, il tecnico ex Fiorentina sta provando insieme Giovinco e Osvaldo, coppia d'attacco che dovrebbe giocare in Bulgaria.
Proprio il giocatore della Roma è apparso entusiasta della sua convocazione in Nazionale: "ho sempre pensato alla maglia azzurra, sento che Prandelli ha stima nei miei confronti, mi auguro di giocare".
Ricordiamo che l'Italia, oltre al match con i bulgari, giocherà martedì prossimo in casa contro il Malta.

Seedorf-Botafogo: tensione!

Dopo l'addio al Milan, per Clarence Seedorf si sono aperte le porte del Brasile, precisamente del Botafogo, club che avrebbe dovuto rilanciare le quotazioni dell'olandese.
Nonostante l'entusiasmo iniziale, fra Seedorf e la società verdeoro iniziano i primi problemi che sembrano già mettere in dubbio il prosieguo dell'avventura brasiliana da parte dell'ex rossonero.
Alla base dei malumori ci sarebbe un ritardo nei pagamenti dello stipendio, ma i dirigenti hanno smentito categoricamente questa notizia; il calciatore, invece, insiste e non si è presentato alla seduta di allenamento.
Ufficialmente si parla di un problema muscolare, ma non è escluso che Seedorf stia già pensando di lasciare il Botafogo.
Il centrocampista ex Inter e Real Madrid ha militato per 10 anni con il Milan, totalizzando 300 presenze in campionato e realizzando 47 reti; con la casacca del Botafogo è sceso in campo 10 volte siglando anche 2 reti.

Del Piero è del Sydney

Mancava solo l'ufficialità che è arrivata questa mattina, Alessandro Del Piero giocherà nella prossima stagione con la maglia del Sydney.
L'ex capitano della Juventus ha accettato senza problemi l'offerta australiana, un biennale da 3.2 milioni di euro all'anno più un ruolo di ambasciatore del calcio.
Nella conferenza stampa di presentazione Del Piero ha affermato: "Sono molto emozionato, questa avventura sarà splendida; nonostante l'ultimo anno in casacca bianconera sia stato complicato, resterò per sempre un tifoso della Juventus".
"Pinturicchio" chiude così la sua straordinaria carriera juventina con 513 presenze in campionato e 203 reti e apre un nuovo ciclo che spera possa dargli ulteriori soddisfazioni sportive.

martedì 4 settembre 2012

Liverpool, attaccante cercasi

Il pessimo inizio di campionato, 1 punto in 3 giornate, e la cessione di Carroll al West Ham hanno fatto scattare l'allarme attacco al Liverpool.
I "Reds", infatti, faticano tantissimo sotto porta e sono alla ricerca di un importante attaccante che possa concretizzare il lavoro della squadra.
I dirigenti inglesi sognano di prelevare Michael Owen, svincolato di lusso, ex Newcastle e Real Madrid; le alternative sono rappresentate da Drogba e Del Piero.
Per quanto riguarda l'ex Chelsea, la crisi che ha colpito lo Shanghai Shenua potrebbe costringere il patron cinese a cederlo per rinsaldare le casse societarie, mentre la pista che porta all'ex Juventus è più complicata visto che "Pinturicchio" avrebbe raggiunto un accordo con gli australiani del Sydney.
Nei prossimi giorni ci potrebbero essere ulteriori sviluppi, anche perchè per la ripresa del campionato in programma tra due settimane, il tecnico del Liverpool vorrebbe avere già a disposizione il suo nuovo bomber.


Hulk-Witsel, doppio colpo Zenit!

Due grandissime operazioni di mercato sono state ufficializzate dai russi dello Zenit San Pietroburgo, club allenato dall'ex Roma Luciano Spalletti.
I dirigenti hanno contrattualizzato Hulk dal Porto e Witsel dal Benfica; il primo è stato acquistato per 40 milioni di euro e ha firmato un contratto quinquennale.
Il belga era considerato uno dei centrocampisti più forti presenti in Portogallo, ora, quindi, per lui si aprono le porte della Russia.
Ricordiamo che lo Zenit è una delle avversarie del Milan nei gironi di Champions League, con questi ultimi due colpi si è rinforzata parecchio e sicuramente darà filo da torcere all'undici rossonero.
Per il Milan, quindi, il sorteggio da benevolo si trasforma in insidioso, visto che anche il Malaga è in forma smagliante e ha prelevato a titolo definitivo l'ex Real Madrid Saviola.

lunedì 3 settembre 2012

Cristiano Ronaldo insoddisfatto: sarà addio al Real Madrid?

Nonostante la doppietta rifilata ieri al Granada, Cristiano Ronaldo ha espresso insoddisfazione e tristezza; ovviamente la notizia ha fatto il giro del mondo e non si è compreso il vero motivo di questo stato d'animo.
Anche il suo procuratore è rimasto spiazzato dal portoghese, affermando che non era a conoscenza di questa situazione e ha annunciato che nelle prossime ore incontrerà CR7 per chiarire.
Alla base del malumore, potrebbe esserci la voglia di cambiare squadra, probabilmente già a partire da Gennaio, ma il principale problema è trovare una squadra.
Infatti, Ronaldo è uno dei calciatori più pagati al mondo, il suo ingaggio è impossibile per quasi tutti i club europei; gli unici che potrebbero permettersi una spesa simile sarebbero il Psg e il City, che però sono già completi in attacco.
L'alternativa si chiama Barcellona, ma questa opzione ha il sapore di fantascienza, visto che i blaugrana sono gli acerrimi nemici del Real Madrid.

Zeman: "Possiamo puntare allo scudetto"

Zdenek Zeman è raggiante dopo il meritato successo per 3-1 della sua Roma a Milano contro l'Inter e lo dimostra quando afferma che i giallorossi possono giocarsela per lo scudetto, infatti, sono pronti a disturbare tutte le concorrenti.
Inoltre, il boemo ha dichiarato: "Totti è un fuoriclasse, ma questo lo dico già da 15 anni, ora i risultati si stanno vedendo anche grazie alle sue perfette condizioni fisiche".
La Roma, adesso, è costretta a preparare il match casalingo con il Bologna in programma fra due settimane con 9 giocatori in meno, convocati dalle rispettive nazionali.
Zeman dovrà fare a meno anche di Osvaldo, espulso nei minuti finali per doppia ammonizione, dopo aver giocato una gara sontuosa; nonostante questo, per il tecnico ex Foggia non ci saranno molti problemi, visto che può contare su importanti giocatori come Destro e Lamela.

domenica 2 settembre 2012

Serie A: grande Roma a Milano, ok Napoli e Lazio

Nel big match della seconda giornata di Serie A, la Roma espugna Milano per 3-1 al culmine di un'ottima prestazione; giallorossi in vantaggio con il giovane Florenzi, poi è Cassano a ristabilire la parità, ma Osvaldo e Marquinho chiudono l'incontro.
Il Napoli risponde presente e batte per 2-1 la Fiorentina grazie alle reti di Hamsik e Dzemaili, inutile il gol di Jovetic per i viola.
Anche la Lazio conferma il suo ottimo stato di forma e schianta per 3-0 il Palermo, già in crisi, con una doppietta di Miroslav Klose e un eurogol di Candreva.
Vittorie casalinghe anche per il Parma, in gol Belfodil e Rosi, e per la Sampdoria, decisivi Maxi Lopez e Gastaldello, dopo il momentaneo pareggio di Vergassola.
Grande sfida, invece, al "Massimino", dove Catania e Genoa danno vita ad una spettacolare partita chiusasi sul 3-2 in favore dei rossazzurri, protagonisti Bergessio, doppietta, e Lodi.
Infine, è 1-1 tra Cagliari e Atalanta, nel primo tempo i sardi sbagliano due calci di rigore con Larrivey e Conti, passano in svantaggio nella ripresa per la rete di Denis, ma agguantano al 91' il pareggio con Ekdal.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...